Materie del servizio
A chi è rivolto
I bonus economici istituiti dal Comune sono destinati a cittadini residenti che necessitano di sostegni economici per disagi fisici o socio-economici.
Descrizione
Il Comune mette a disposizione i seguenti contributi economici:
-
contributo libri primo anno scuola secondaria di primo grado
-
borse di studio studenti meritevoli
Come fare
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
-
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
-
per richiedere il contributo libri è necessario avere dichiarazione ISEE e fornire i dati del conto corrente nel quale accreditare l'importo;
-
per richiedere la borsa di studio è necessario avere la dichiarazione dell'Istituto che certifichi il conseguimento della licenza media/diploma di maturità e documentazione attestante l'iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado/università (anche autocertificazione).
Cosa si ottiene
A seguito di istruttoria, gli aventi diritto ai bonus saranno contattati dal Comune e potranno ricevere quanto richiesto.
Tempi e scadenze
Le domande possono essere inviate nei tempi previsti da ogni bando attivo.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024, 10:59